Ci sono molte ragioni personali per cui una donna desidera ridurre la taglia del proprio seno:
Tecnicamente l’intervento consiste nell’asportazione di parte della ghiandola mammaria e del tessuto adiposo della mammella fino ad ottenere il volume desiderato dalla paziente e congruo ai suoi parametri fisici.
Il tessuto mammario rimasto viene modellato al fine di ottenere una forma armoniosa e gradevole; il complesso areola.capezzolo viene sollevato in una posizione più adatta
Il dott Francesco Idone, con la paziente di fronte ad uno specchio, è solito disegnare sulla cute della paziente i disegni del progetto preoperatorio, al fine da rendere la procedura chirurgica comprensibile e permettendole di avere un’idea molto realistica di come sarà il seno dopo l’intervento chirurgico.
Prima di eseguire l’intervento sono richiesti alcuni semplici esami ematochimici ed alcuni esami strumentali come ecografia o mammografia.
La paziente non avrà mai dolore nel post-operatorio, tutte le suture sono realizzate con fili riassorbibili che dunque non sarà necessario rimuovere. Dopo un riposo di 24-48 ore la paziente potrà riprendere in maniera graduale le sue normali attività lavorative e sociali.
Le cicatrici saranno le più contenute possibili e collocate intorno all’ areola, nella parte centrale della mammella o nel solco inframammario. Generalmente tendono a schiarirsi velocemente fino a diventare molto poco visibili.